La dichiarazione di nascita è resa da uno dei genitori, dal medico o dall' ostetrica o da altra persona che ha assistito al parto, o da un procuratore speciale. In caso di figlio nato fuori del matrimonio, ai fini del riconoscimento, la dichiarazione deve essere resa da entrambi i genitori. Dopo avere esaminato la documentazione, l'Ufficiale dello Stato civile iscrive la dichiarazione nel registro degli atti di nascita e la sottoscrive insieme al dichiarante.
L’ assegno di maternità è una prestazione assistenziale erogata dall’INPS e concessa dai Comuni che può essere richiesta dalle famiglie per nascite, affidamenti preadottivi e adozioni senza affidamento. Per l’anno 2016 il valore dell’importo intero, per eventi rientranti tra il 1.1.2016 ed il 31.12.2016 è pari a 338,89 euro per cinque mensilità e, quindi, complessivamente pari a 1.694,45 euro. L’ISEE da tenere in considerazione per l’anno 2016, per gli eventi avutisi tra il 1.1.2016 ed il 31.12.2016 deve essere pari a 16.954,95 euro.
La legge di Stabilità 2016 ha confermato il bonus per i nuovi nati per il 2016, che potrà essere richiesto dai genitori dei bambini nati o adottati o affidamento preadottivo, tra il 1° gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017 fino ai tre anni del bambino oppure fino ai tre anni dall'ingresso del figlio adottivo nel nucleo familiare in seguito all'adozione.
Aperte le iscrizioni anno 2017, al servizio di Micro Nido Consortile del Comune di Fisciano.
Sed dictum risus velit, eget elementum orci fermentum nec quis arcu...
Piazza Gaetano Sessa
84084 - Fisciano (SA)
Italy
Centralino : +39 089 95.01.511
Polizia Municipale: +39 089 95.01.543
Fax: +39 089 89.17.34
ced@comune.fisciano.sa.it
protocollo@comunefisciano.legalmailpa.it