Riferimenti normativi: (articolo 1, comma 14, della legge n. 190/2012)
La relazione del Responsabile della prevenzione della corruzione offre il rendiconto sull’efficacia delle misure di prevenzione definite dai Piani triennali di prevenzione della corruzione.
Secondo quanto previsto dal Piano nazionale anticorruzione, la relazione annuale deve contenere un nucleo minimo di indicatori sull’efficacia delle politiche di prevenzione della corruzione con riguardo ai seguenti ambiti: gestione dei rischi, formazione in tema di anticorruzione, codice di comportamento, altre iniziative e sanzioni.
Documenti
- Relazione Responsabile della Corruzione e Trasparenza - Anno 2022 - modello A.N.A.C.
- Relazione Responsabile della Corruzione e Trasaprenza - Anno 2021 - modello A.N.A.C.
- Relazione Responsabile della Corruzione e Trasaprenza - Anno 2020 - modello A.N.A.C.
- Relazione Responsabile della Corruzione e Trasparenza - Anno 2019 - modello A.N.A.C.
- Relazione Responsabile della Corruzione e Trasparenza - Anno 2018 - modello A.N.A.C.
- Relazione Responsabile della Corruzione e Trasaprenza - Anno 2017 - modello A.N.A.C.
- Relazione Responsabile della Corruzione e Trasparenza - Anno 2016 - modello A.N.A.C.
- Relazione Responsabile della Corruzione e Trasparenza - Anno 2015 - modello A.N.A.C.
- Relazione Responsabile della Corruzione e Trasparenza - Anno 2014 - modello A.N.A.C.